STORIA DEL SITO
Questo sito , costituito da 5 ettari di terreno e un caseggiato di circa 140mq su due livelli , apparteneva ai coniugi Carlo Pesciotti e Teresa Blasi di Viterbo.
Essi già amici da lunga data di Vito Ferrante,( nonché accomunati da un impegno politico cittadino) sentendolo spesso parlare di problemi legati alla salute mentale, solidarizzano con gli scopi e le attività sociali dell’associazione di volontariato Afesopsit di cui Vito era presidente.
L’Afesopsit ( Associazione familiari e sostenitori sofferenti psichici della Tuscia)nasceva alcuni anni prima, precisamente nel 1993 ad opera di un gruppo di genitori accomunati dal fatto di avere figli con disagio mentale , con l’intento di condividere non solo bisogni, difficoltà e sofferenze , ma soprattutto risorse per migliorare la qualità della vita delle persone che vivono questo disagio e dei loro familiari.
Tale conoscenza porta ,giorno dopo giorno, Carlo e Teresa a maturare l’idea di mettere a disposizione dell’associazione questo appezzamento di terreno e, dopo alcuni anni , a decidere di donare anche la piena proprietà .
L’associazione, che nel frattempo aveva consolidato un rapporto di collaborazione con la Coop Sociale “Alice” di Tarquinia, per la realizzazione di percorsi riabilitativi concertati con i servizi pubblici socio sanitari, estende anche ad essa la piena proprietà del bene ricevuto in donazione con la clausola che tale proprietà non potrà mai essere né venduta né utilizzata con altra destinazione.
Oggi questo luogo, dopo opportuni restauri e migliorie, realizzate e gestite dall’Associazione e dalla Coop Alice, accoglie non solo la sede sociale dell’AFESOPSIT, ma anche una serie di strutture finalizzate alla realizzazione di percorsi formativi, riabilitativi e lavorativi e alla gestione del “tempo libero” delle persone che la frequentano:
Coltivazione di Orto, vigneto e frutteto biologico
Produzione di piante ornamentali in Serra
Negozio per la vendita diretta al pubblico
Campo scuola di equitazione
Caseggiato in legno di 80 mq per ospitare convegni, corsi di formazione, feste e incontri conviviali.